![condividere-memoria-shoa-portale-passaggio-testimone](https://passaggio-del-testimone.zeraim.it/Archivio/wp-content/uploads/2025/01/condividere-memoria-shoa-portale-passaggio-testimone.jpg)
Giovedì 23 gennaio 2025, a partire dalle ore 10, presso l’Auditorium del “Polo del ‘900” si terrà l’incontro “Condividere la memoria della Shoah attraverso il portale Il passaggio del testimone”, che permetterà a quattro classi della scuola secondaria di avvicinarsi alle testimonianze sulla memoria della Shoah presenti all’interno del progetto.
Il portale rappresenta il completamento del progetto pilota realizzato nel 2022 con il sostegno del Comitato Resistenza e Costituzione del Consiglio Regionale del Piemonte ed è stato realizzato grazie ai fondi del PNRR-TOCC Next Generation dalla Comunità Ebraica di Torino in collaborazione con ISTORETO – Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea “G. Agosti, il Centro di Cultura Ebraica il Pitigliani di Roma e il MEIS-Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah di Ferrara.
Al termine dei saluti istituzionali del Vicepresidente del Consiglio regionale del Piemonte Domenico Ravetti, la parola passerà a Claudia Abbina e a Susanna Terracina della Comunità ebraica di Torino, che si occuperanno di introdurre il portale.
Durante l’evento interverranno, inoltre:
• le storiche Barbara Berruti e Anna Foa;
• la coordinatrice dei servizi educativi del Meis, Marina Sabatini;
• Alice Agrillo e Augusto Cherchi di Alicubi, partner tecnologico del progetto.
Le classi presenti all’incontro saranno coinvolte nell’esplorazione delle testimonianze presenti nel portale anche attraverso la possibilità di partecipare a un laboratorio in piccoli gruppi condotto da Enrica Bricchetto e Federica Ceriani (Istoreto) e pensato per aiutarli a riflettere a fondo sulla condivisione della memoria della Shoah.
Per prenotazioni: formazione.corsi@istoreto.it