Salta al contenuto
Toggle Navigation
Chi siamo
Comunità Ebraica di Torino
Il Pitigliani
ISTORETO
MEIS
Progetto
Testimoni
Keywords
Tracce
Area didattica
Eventi e notizie
accedi alla
La strada di casa
Monografia
LA STRADA DI CASA
Il ritorno in Italia dei sopravvissuti alla Shoah
Autori
Elisa Guida
Editore
Viella Libreria Editrice - Roma, 2017
ISBN
9788867288304
ABSTRACT
Che cosa è accaduto ai superstiti italiani di Auschwitz, Mauthausen, Buchenwald, Ravensbrück e Dachau? Chi si occupò di loro, e che cosa significò tornare a casa dopo essere sopravvissuti all'esperienza più drammatica del Novecento? Esito di un’ampia ricerca, il volume tenta di rispondere a questi interrogativi e fa luce su alcuni squarci della storia del rimpatrio, in cui s’intrecciano drammi personali e collettivi. Viene così introdotto, sulla base di una rigorosa analisi delle fonti, uno sguardo innovativo sulla storia della Shoah e su quella dell’Italia, colta nella fase di transizione alla democrazia. Ne deriva una storia corale che parla di ricostruzione, di incontri e di abbandoni, e racconta un’umanità che dimostrò poco interesse per le sorti dei reduci dai lager nazisti.
NOMI
Piero Terracina
LUOGHI
Roma
Page load link
Torna in cima