Salta al contenuto
Toggle Navigation
Chi siamo
Comunità Ebraica di Torino
Il Pitigliani
ISTORETO
MEIS
Progetto
Dicono di noi
Testimoni
Keywords
Tracce
Area didattica
accedi alla
Non era una donna, era un bandito
Monografia
NON ERA UNA DONNA, ERA UN BANDITO
Rita Rosani, una ragazza in guerra
Autori
Livio Isaak Sirovich
Editore
Cierre Edizioni - Caselle di Sommacampagna, 2020
ISBN
9788883147654
ABSTRACT
«Cosa pensò Rita, la giovane maestra ebrea dai capelli rossi, quando nel mirino del moschetto vide i nazifascisti venirle addosso? Perché era rimasta indietro a sparare, mentre gli altri partigiani, incluso il suo uomo, si erano dati alla fuga? Aveva forse saputo che il suo ex fidanzato era stato ammazzato ad Auschwitz? Non voleva più vivere nell’Italia avvelenata dalle leggi razziali? Una storia vera, piena di ombre, con domande cui nemmeno un processo per omicidio e una medaglia d’oro – l’unica, concessa a un’italiana morta in combattimento – riescono a dare risposta definitiva. Le vicende di Rita e dei due uomini della sua vita: “Kubi”, un triestino di origine polacca di cui l’Autore trova le ultime appassionate lettere in Abruzzo in un palazzotto in rovina, e il colonnello Ricca, un reduce di Russia guascone e tombeur de femmes. Tre vite nella tempesta, nelle quali è impossibile non immedesimarsi». Paolo Rumiz
NOMI
Rita Rosani
LUOGHI
Caselle di Sommacampagna
TRACCE
Scheda dettaglio
Estratto testimonianza su Rita Rosani
Page load link
Torna in cima