Testimoni

.

Massimo Ottolenghi


1915 - 2016


Data di produzione della fonte 2009
Luogo associato alla fonte Torino, Valli di Lanzo
Tipologia di fonte Memoria
Vai alla testimonianza

Nato a Torino il 20 giugno 1915 da una famiglia di origine ebraica, frequenta il liceo d’Azeglio ed è compagno di scuola di Emanuele Artom e Giancarlo Pajetta. Colpito dalle leggi razziali, durante il secondo conflitto mondiale si sposta nella Valli di Lanzo, tra Martassina e Ala di Stura e qui partecipa alla Resistenza. Magistrato, dal 1951 si dedica alla professione di avvocato civilista. Muore a Torino il 18 gennaio 2016.
PAROLE CHIAVEleggi razziali ; partigianato ; Resistenza ; Valli di Lanzo
LUOGHITorino, Valli di Lanzo

PUBBLICAZIONI

Torna in cima