Salta al contenuto
Toggle Navigation
Chi siamo
Comunità Ebraica di Torino
Il Pitigliani
ISTORETO
MEIS
Progetto
Dicono di noi
Testimoni
Keywords
Tracce
Area didattica
accedi alla
Il ritorno di Tosca
Monografia
IL RITORNO DI TOSCA
Auschwitz-Roma. Eretz Israel-Roma
A cura di
Giordana Tagliacozzo
Editore
Silvio Zamorani - Torino, 2021
ISBN
9788871582481
ABSTRACT
Il volume, curato da Giordana Tagliacozzo, presenta una complessa storia famigliare che, dagli anni difficilissimi tra il 1944 e il 1945 arriva alla fine del decennio, ruotando intorno alla vita di una donna straordinaria: Tosca Di Segni. Ebrea e madre di quattro figli, fu arrestata a Roma con il marito Gino Tagliacozzo e venne deportata ad Auschwitz e Theresienstadt. Tosca ritornò a casa, raggiunse i figli nella Palestina della fine ’45 dove, sempre animata dall’intento di ricostruire la propria famiglia, tentò un difficile inserimento. Attraverso i suoi diari e una fitta corrispondenza con famigliari e amici, che dànno luogo a una narrazione collettiva, si snodano le storie di Tosca e di tutti gli altri protagonisti; scorrono i mesi del rientro, dell’agognato ricongiungimento, dei tentativi di ambientarsi nella nuova realtà e delle difficoltà crescenti; fino alla decisione del ritorno in Italia. Memorie e lettere, conservate negli archivi di famiglia, concorrono a costruire un testo sorprendentemente omogeneo e lineare nel tracciare vicende individuali che assumono una collocazione nel più vasto panorama della storia complessa di quegli anni.
NOMI
Tosca Di Segni Tagliacozzo
, Fausto Tagliacozzo
LUOGHI
Torino
TRACCE
Scheda dettaglio
Estratto memorie di Fausto Tagliacozzo
Page load link
Torna in cima