Un archivio digitale delle memorie della Shoah per la scuola
La selezione di
testimonianze qui proposta mette a disposizione lettere, diari, memorie e videointerviste di donne e di uomini - deportati, partigiani, chi si è salvato o si è nascosto - che le storiche
Barbara Berruti e
Anna Foa hanno opportunamente sistematizzato e contestualizzato.
L'archivio delle testimonianze, provenienti da diverse regioni d'Italia, costituisce il nucleo centrale del corso di formazione per la comunità scolastica che gli insegnanti potranno svolgere in autonomia, analizzando e scaricando materiali autoconsistenti da utilizzare in classe con attività guidate e una molteplicità di risorse.
Il corpus di fonti storiche, insieme a ulteriori contenuti di approfondimento, può essere consultato nella sezione fonti.
Naviga l’archivio delle testimonianze e accedi ai contenuti tramite
mappa ![](/Archivio/img/icone-06.png)
,
lista ![](/Archivio/img/icone-05.png)
e
digital library ![](/Archivio/img/icone-04.png)
.
La
lista ![](/Archivio/img/icone-05.png)
permette la visualizzazione ordinata e sintetica delle informazioni e, accanto al
nome del testimone, fornisce
luoghi associati al soggetto,
data di produzione della testimonianza e
tipologia di fonte da cui è tratta (memoria, diario, intervista…). Il link attivo sul nome del testimone garantisce l’accesso alla relativa scheda.