Didattica

Le fonti

#CIRCOSTANZE DI PRODUZIONE #BANCHE DATI #FONDI DOCUMENTARI

Dopo aver guardato il video di apertura, si propone di leggere le testimonianze e di guardare i video-interventi che le approfondiscono. Le testimonianze di Debenedetti e Gyarmati provengono dall’ADP (Archivio della Deportazione Piemontese) e consentono una riflessione, oltre che sulla vicenda specifica, anche sul momento in cui sono state rilasciate.

Conoscere le testimonianze

Dopo aver guardato il video di apertura, si propone di guardare i videointerventi di Barbara Berruti e leggere le testimonianze a cui si riferiscono.

Si passa adesso al fondo documentario Donne Guerra e Memoria.

Dal fondo documentario Diari e memorie.

Video-interviste.

LAVORARE SULLE TESTIMONIANZE

A questo punto l’insegnante può prendere in esame la scheda guida che costituisce una proposta di lavoro per la classe. Sono state predisposte la scheda di progettazione con tutti gli elementi del lavoro didattico e quella che deve essere consegnata alle studentesse e agli studenti. Le schede si scaricano come file word liberamente utilizzabili.

La checklist, da consegnare individualmente, consente alla di fare il punto su quanto appreso in questo modulo.