Dalle microstorie alla storia: la biblioteca

Da questa area è possibile accedere ai volumi della biblioteca digitale e alle audio e video testimonianze raccolte durante le varie fasi del progetto “Memorie di famiglia” insieme a quelle dell'archivio di Istoreto. Puoi cercare tra i contenuti della biblioteca filtrando per titoli e autori, raggrupparli per temi e visualizzarli in ordine alfabetico o cronologico.
 Ordine cronologico  Ordine alfabetico 
A Domanda rispondo
Nedelia Lolli Tedeschi, 1996
A un passo dalla salvezza
Silvana Calvo, 2010
Diaspora
Anna Foa, 2011
Giorgio e Silvia
Marta Bonsanti, 2004
Gli ebrei nell'Italia fascista
Michele Sarfatti, 2018
Il cavallo e la torre
Vittorio Foa, 1991
Il rifugio precario
Klaus Voigt, 1996
Italiani insieme agli altri
Gloria Arbib, Giorgio Secchi, 2011
La famiglia F.
Anna Foa, 2018
La nascita del fascismo a Torino
Nicola Adduci, Barbara Berruti, Bruno Maida, 2020
La nonna racconta… la baby-sitter racconta...
Nedelia Lolli Tedeschi, Chiara Segre
La Shoah in Italia
Michele Sarfatti, 2005
Lettere della giovinezza
Vittorio Foa, 2010
M.U.R.I. 1938
Adriana Valabrega, 2013
Nedelia nello spazio
Chiara Segre, 2022
Non voltarti mai indietro
Nedelia Lolli Tedeschi, 2008
Ordinaria amministrazione
Matteo Stefanori, 2017
Partigiani in Val di Susa
Giulio Bolaffi, 2014
Per un pezzo di patria
Massimo Ottolenghi, 2009
Per Violino Solo
Aldo Zargani, 2010
Salvare se stessi
Carlo Greppi, 2015
Salvarsi
Lilliana Picciotto, 2017
Scelte di vita
Vittorio Foa, 2010
Se questo è un uomo
Primo Levi, 2014
Un fiore per ogni "Giusto"
Tullio Levi, Riccardo Levi, 2004
Un medico della Resistenza
Simone Teich Alasia, 2010
Un padre partigiano ribelle
Stella Bolaffi Benuzzi, 2010
Uno su mille
Alexander Stille, 2011
Vengo Domani, zia
Simonetta Bachi, 2001



Contatti

  • Tel. 1